WarmUp Podcast #6 | Un dominatore a sorpresa, l'elefante nella stanza le altre news di lunedì 12 maggio

WarmUp Podcast - Ogni giorno le news di F1 e MotoGP - A podcast by FormulaPassion.it

La settimana di WarmUp si apre con una puntata quasi interamente dedicata alla MotoGP e al commento dei fatti del weekend del GP di Francia a Le Mans, vinto da uno Johann Zarco che ha dominato a sorpresa la gara lunga di domenica, interrompendo un digiuno lunghissimo per la Honda – il più lungo dal 1982 – e interrompendo soprattutto la striscia record della Ducati, che resta ferma a quota 22 successi di fila proprio a pari merito con la Honda, appunto. Secondo Marc Marquez quasi un “segno del destino” anche se questo è l’unico motivo per essere delusi: anzi, per il momento risolto il suo più grande punto debole, un Marquez che impara anche a correre da ragioniere evitando le cadute che hanno segnato il weekend dei suoi diretti rivali diventa, se possibile, ancora più letale.E poi c’è Pecco Bagnaia, protagonista di uno dei fine settimana peggiori della sua carriera, che incassa un pesantissimo doppio zero in classifica e sprofonda a -51 dal compagno di squadra allungando un momento di crisi che sembra legato indissolubilmente alla capacità della Ducati di dargli una moto che gli permetta di ritrovare fiducia. Infine, la doppietta Ferrari alla 6 Ore di Spa nel Wec e i timori per il Balance of Performance in vista della 24 Ore di Le Mans del prossimo giugno.WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa. WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.

Visit the podcast's native language site